CONCERTO DI PASQUA
09-04-2017 -
orario: 21.00
dove: Parrocchia di S. Maria a Capezzana - Piazza Chiesa di Capezzana, 1 - 59100 PRATO
Programma
Gabriel Fauré
MESSE REQUIEM op. 48
Mayumi Kuroki, soprano
Francesco Azzini, baritono
Nicola Mottaran, organo
Francesco Azzini, violino
Coro Pratolirica
Direttore
Mayumi Kuroki
°°°°°°°
fuori programma
Jesus bleibet meine Freunde di J.S. Back
Ave Verum di W.A. Mozart
Dom
09
Apr 2017

DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italia
Regione: Toscana
Provincia: Prato
Comune: Prato
Regione: Toscana
Provincia: Prato
Comune: Prato
Il Requiem, Op. 48, non fu composto in memoria di una persona in particolare, ma come dicono le parole di Fauré, ´solo per il piacere di farlo´. Fu eseguito per la prima volta nel 1888 in occasione dei funerali di un architetto francese. Molti lo descrivono come una ninna nanna della morte. Persino oggi, in molte zone d´Italia, il canto dell´In paradisum, segue la messa funebre e precede il pio ufficio della sepoltura. Il contrappunto vocale nel Requiem di Fauré è ben costruito e ricco di cromatismi, l´uso dell´organo deriva da Franck. I colori sono molto delicati e i forti emergono all´improvviso. Molti lo accostano all´Ein deutsches Requiem di Johannes Brahms. Il Requiem di Fauré è anche riconosciuto come fonte di ispirazione per un´opera simile di Maurice Duruflé.
Introito e Kyrie
Offertorio
Sanctus
Pie Jesus
Agnus Dei
Libera me
In paradisum
[
]
